Online
Informazioni
Ristorante Tosto, Atri.
Ristorante Tosto, Atri.
Gianni Dezio nasce ad Atri nel 1986. Sin da piccolo inizia a viaggiare dall’Italia verso il Venezuela, dove alcuni membri della sua famiglia erano emigrati anni prima. Si iscrive alla scuola materna in Sud America per poi tornare in Italia durante gli anni delle elementari e delle medie, e successivamente riandare oltreoceano, dove frequenta il liceo. Come sede universitaria sceglie Teramo, laurea in Scienze del Turismo.
Con l’idea di immettersi nel mondo del lavoro riparte per aprire un ristorante italiano a Calabozo (Venezuela) insieme alla famiglia, da sempre impegnata nel mondo del food. La prima a dare vita alla tradizione culinaria è stata la nonna paterna Italia, che nel periodo del boom degli italiani emigrati in Venezuela ha avviato un home restaurant, oggi di grande tendenza e già all’epoca punto di riferimento della comunità nostrana che desiderava riconoscere le proprie origini identitarie nel cibo.
Il nuovo ristorante di famiglia mantiene la vocazione di cucina italiana e tradizionale, proponendo tra le sue peculiarità anche laboratori di pasta fresca per i propri clienti, ammaliati e affascinati dalla cultura culinaria italiana.
Dopo due anni di lavoro in questa attività, Gianni decide con fermezza che il mestiere da intraprendere per il suo futuro è il cuoco. L’intenzione è andare oltre, aprendo un ristorante proprio di fronte a quello di famiglia, un posto dove sperimentare la sua creatività internazionale e strutturare un solido profilo professionale.
La voglia di crescere, viaggiare e ampliare l’esperienza è insaziabile, tanto da spingere Gianni a tornare nuovamente nella terra d’origine (l’Abruzzo), nel 2013, e frequentare la Niko Romito Formazione a Castel di Sangro (AQ), Scuola fondata dallo chef stellato Niko Romito, nello specifico il Corso di Cucina Italiana Professionale. Questa importante esperienza permette a Gianni di cambiare completamente l’approccio alla cucina: modificati i parametri, acquisisce maggiore tecnica, ma soprattutto imposta lo studio del gusto come principio essenziale nella creazione di ciascun piatto. La ricerca, alla base della sua formazione, lo porta a sviluppare una forte consapevolezza, che gli consente di elaborare una visione personale della cucina. Inoltre, l’ambiente ristretto, raccolto e legato al territorio, l’attenzione per lo studio dei singoli ingredienti e l’esperienza formativa che si conclude con il percorso lavorativo nel ristorante-laboratorio Spazio a Rivisondoli (AQ) ideato da Romito, aiutano Gianni ad articolare ulteriormente la vocazione per il futuro, invogliandolo alla ricerca di uno spazio nel suo paese d’origine, Atri, dove nel 2014 apre Tosto.