Online
Informazioni
Ristorante Tosto, Atri.
Ristorante Tosto, Atri.
Tosto descrive al meglio la personalità eccentrica e “contaminata” di Gianni Dezio. Dal carattere deciso e riconoscibile, il ristorante si colloca nel centro storico di Atri, uno dei borghi più belli d’Italia, posizionato a pochi chilometri dal mare, immerso tra le colline e i calanchi naturali, capace di rappresentare una sorpresa per ciascun visitatore che lo raggiunge.
Il ristorante Tosto è un luogo raccolto e intimo, ma allo stesso tempo informale e aperto a tutti. Con circa trenta coperti, Tosto dialoga perfettamente con il territorio di Atri, località di raffinatezza indiscutibile nella quale la comunità continua a vivere in totale armonia con gli spazi circostanti e in cui la presenza di giovani è copiosa. Ed è a loro che il ristorante si rivolge, a coloro che sono curiosi di avvicinarsi a una cucina gourmet, senza distaccarsi però dalla propria identità. Ad accoglierli in sala, Daniela Trabucco, moglie di Gianni e ideatrice insieme a lui del progetto. Daniela, nata in Venezuela, ma con origini abruzzesi, condivide in completezza gli obiettivi del ristorante e si occupa della gestione e dell’ospitalità dei clienti. In cucina, insieme a Gianni, c’è anche la madre Maria Mattucci, specializzata e addetta alla lavorazione della pasta fresca e dei dolci.
Il pensiero riservato a ogni piatto nasce dal legame con il territorio, ricco di materie prime con cui poter lavorare in cucina costantemente. Diversi i produttori locali degli ingredienti utilizzati con i quali Tosto ha saputo formare una rete. Il risultato è una proposta di cucina territoriale, ma contaminata dalle sue origini. Una cucina radicata all’interno dei luoghi di origine, esempio di tradizione che si evolve attraverso la personalità creativa di chi, come Gianni, dedica molto tempo allo studio dei piatti.
La tradizione dialoga perfettamente con l'internazionalità: impossibile non notare l’influenza dei sapori sudamericani nelle proposte di Tosto, come nel contrasto fra l’acidità venezuelana e il gusto amaro tipicamente italiano. La conseguenza del contatto tra gli elementi appartenenti ai due mondi opposti è la cucina di Tosto, ambiziosa e creativa, meditata e personale. La cantina invece ospita prevalentemente vini del territorio ma con uno sguardo all’estero. Nel menù, inoltre, non mancano incursioni per degustazioni diverse, come hamburger o percorsi completi alla carta.
L’obiettivo del ristorante è lo stesso del suo chef: crescere, allontanarsi per poi ritornare, cambiare e migliorare. Ciò che Gianni Dezio ha sempre fatto, non fermarsi mai.