Circondati da un magico

Territorio

Tosto si trova nel centro storico di Atri (TE), incantevole borgo d’arte adagiato tra le colline e i calanchi. A pochi chilometri dal mare e dalla riserva naturale del Cerrano, Atri è un sito di origine preromanica che ha vissuto il massimo sviluppo storico e artistico all’epoca dell’acquisizione da parte del Ducato d’Acquaviva.

L'antica città di

Atri

Il centro è ricco di costruzioni abitative private di enorme bellezza, che fanno da cornice alla splendida piazza del Duomo, dove è possibile ammirare la Basilica di Santa Maria Maggiore, il Palazzo Comunale e il Teatro. Alcuni passi dopo, percorrendo il Corso Elio Adriano, si arriva al vicolo che ospita il ristorante Tosto, perfettamente inserito nel contesto cittadino. Il territorio rappresenta un elemento fondante del progetto: gli abitanti, le risorse naturali, i fattori storico-culturali influenzano continuamente la creazione dei piatti, favorendo la nascita di ogni portata grazie anche al contatto diretto con le energie del luogo. Gli ingredienti provengono dal territorio, i produttori sono locali e la natura offre tutto ciò che, alla fine, approda sulla tavola. Come nel caso dei Calanchi di Atri, dolce che aspira a restituire un gusto terroso e sapido con una nota acida e rinfrescante in grado di riequilibrare il tutto. La sua nascita è stata studiata a lungo poiché era necessario approdare a un bilanciamento tra gli ingredienti (capperi, frutti rossi, liquirizia, erbe spontanee).

Il fascino naturale dei

Calanchi

Come il piatto che ne prende il nome, i calanchi di Atri infatti, sono un fenomeno geomorfologico erosivo provocato dall'acqua di enorme complessità. Un calanco si forma esclusivamente se convivono determinate condizioni: un terreno argilloso e sabbioso, una pendenza lieve con esposizione a sud e un clima mediterraneo mite. È un processo naturale articolato che cambia continuamente nel tempo. Un’unicità del territorio sul quale nascono numerose erbe spontanee uniche che in cucina vengono utilizzate nei singoli piatti con attenzione e armonia. Similarità e aderenze tra il ristorante e il paesaggio che lo circonda che non risultano casuali e indifferenti. Quello che si crea è un binomio indissolubile senza il quale il ristorante Tosto non avrebbe quell’anima unica che dimostra di possedere.

Scopri la riserva naturale dei calanchi